Ieri ho avuto la necessità di aggiornare la versione php da 5.2 a 5.3 su un server hosting base di aruba.
poi su "Personalizzazione del file PHP.ini" (commento di mago28: se non c'è più l'icona per la personalizzazione del file php.ini, selezionate nell'apposito menù un file php.ini che ha già il parametro customizzato):
Finito!
Dalla documentazione ufficiale php sull'opzione cgi.fix_pathinfo :
La home funzionava benissimo, il problema erano i link alle varie parti del sito che non funzionavano più e riportavano sempre una semplice pagina bianca con il messaggio
No Input File Specified
Dopo varie prove ho trovato la soluzione su un sito che non è più online (grazie google cache ;)).
In pratica dal vostro pannello http://admin.aruba.it/ cliccate su "Servizi Hosting Linux":
poi su "Personalizzazione del file PHP.ini" (commento di mago28: se non c'è più l'icona per la personalizzazione del file php.ini, selezionate nell'apposito menù un file php.ini che ha già il parametro customizzato):
ed infine selezionate l'opzione "cgi.fix_pathinfo" e cliccate su OK:
Dalla documentazione ufficiale php sull'opzione cgi.fix_pathinfo :
cgi.fix_pathinfo boolean
Fornisce il reale supporto PATH_INFO/ PATH_TRANSLATED per il CGI. Il precedente comportamento del PHP era di impostarePATH_TRANSLATED a SCRIPT_FILENAME, non curarsi di quale fosse PATH_INFO. Per maggiori dettagli su PATH_INFO, vedere le specifiche CGI. Impostando il parametro a 1, si forza il PHP CGI a correggere il percorso in modo conforme alle specifiche. Impostando il parametro a 0 si forza il PHP a comportarsi nel modo originario. Questa opzione è attiva di default. Si consiglia di correggere gli script affinchè utilizzino SCRIPT_FILENAME piuttosto che PATH_TRANSLATED.
Ciao! Ho trovato questa tua soluzione dopo GIORNI di disperazione.
RispondiEliminaGRAZIE!
grazie, molto utile
RispondiEliminaUtilissimo grazie!
RispondiEliminagrazie!!!!
RispondiEliminaTi amo.
RispondiEliminaGRANDE!!!!
RispondiEliminaGrazie per l'aiuto, Grande!!
RispondiEliminagrandissimo!!!!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso! Hai risolto il mio problema
RispondiEliminaMille e 100.000 ma anche un milione di grazie! :-D
RispondiEliminaSe un grande! grazie grazie grazie grazie grazie grazie
RispondiEliminagrazie anche da parte mia
RispondiEliminaMi-ti-co!
RispondiEliminati ringrazio enormemente!!!sei l'unica vera soluzione nel web!!!grazieee
RispondiEliminagrazie mille
RispondiEliminaAd oggi, almeno nel mio caso non c'è più l'icona per la personalizzazione del file php.ini ma puoi selezionare nell'apposito manu un file php.ini che ha già il parametro customizzato.
RispondiEliminaGrazie per l'indicazione.
ho aggiornato il post con la tua segnalazione. grazie
Elimina