Ecco una breve raccolta di comandi utili:
Scorciatoie da shell
Rimuovere le cartelle .svn
Settare una password di root
sudo passwd root (il prompt richiede la password dell'utente correntemente loggato e poi richiede la nuova password di root)
Cercare grossi file
Cercare escludendo determinati file
Esempio: cercare tutti i file *.txt ma ignorare i file nascosti :
find . -type f \( -iname "*.txt" ! -iname ".*" \)
Cartelle ordinate per dimensione
du -h /home | sort -nr | less
Fare il backup dell'intera home directory su un drive esterno
/usr/bin/rsync -av –delete /home/[HOME_FOLDER] /media/[EXTERNAL_DISK]
Backup MBR e ripristino
dd if=/dev/sda of=MBR-backup bs=512 count=1
dd if=MBR-backup of=/dev/sda bs=512 count=1
Creare un immagine .iso da un CD o DVD
mkisofs -r -o [FILENAME].iso /cdrom/
Elenco delle dimensioni delle cartelle
du -cskh *
Abilitare/Disabilitare firewall di Ubuntu
sudo ufw enable
sudo ufw status
Visualizzare tutte le connessioni attive
sudo netstat -atup
Eliminare processi all'avvio
update-rc.d PROGRAM_NAME remove
Dividere file grossi split
$ split -d --bytes=1m /path/to/large/file
/path/to/output/file/prefix
Contare linee vuote all'interno di un file
grep -c '^$' nome_file
Scorciatoie da shell
- Ctrl+C – ferma il comando corrente
- Ctrl+Z – sospende il comando corrente, ma digitando bg o fg si può far continuare l'esecuzione in background (in esecuzione indipendente dal terminale) per poi riprenderli al momento desiderato riportandoli in foreground (cioè con il processo connesso per l'input e l'output al terminale)
- Ctrl+D – logout dalla sessione corrente, simile a exit
- Ctrl+W – cancella una parola nella linea corrente
- Ctrl+U – cancella l'intera linea
- Ctrl+R – (il mio preferito!) permette di ricercare velocemente tra i comandi presenti nell'history, se i ccaratteri digitati sono presenti hanno più risultati ripetere Ctrl+R per scorrerli
- !! - riesegue l'ultimo comando digitato
Rimuovere le cartelle .svn
- find . -name ".svn" -type d -exec rm -rf {} \;
Settare una password di root
sudo passwd root (il prompt richiede la password dell'utente correntemente loggato e poi richiede la nuova password di root)
Cercare grossi file
- Ubuntu: find <search_path>/ -type f -size +<min_file_size>k -exec ls -lh {} \; | awk '{ print $8 ": " $5 }'
- Redhat: find / -type f -size +20000k -exec ls -lh {} \; | awk '{ print $9 ": " $5 }'
Cercare escludendo determinati file
Esempio: cercare tutti i file *.txt ma ignorare i file nascosti :
find . -type f \( -iname "*.txt" ! -iname ".*" \)
Cartelle ordinate per dimensione
du -h /home | sort -nr | less
Fare il backup dell'intera home directory su un drive esterno
/usr/bin/rsync -av –delete /home/[HOME_FOLDER] /media/[EXTERNAL_DISK]
Backup MBR e ripristino
dd if=/dev/sda of=MBR-backup bs=512 count=1
dd if=MBR-backup of=/dev/sda bs=512 count=1
Creare un immagine .iso da un CD o DVD
mkisofs -r -o [FILENAME].iso /cdrom/
Elenco delle dimensioni delle cartelle
du -cskh *
Abilitare/Disabilitare firewall di Ubuntu
sudo ufw enable
sudo ufw status
Visualizzare tutte le connessioni attive
sudo netstat -atup
Eliminare processi all'avvio
update-rc.d PROGRAM_NAME remove
Dividere file grossi split
$ split -d --bytes=1m /path/to/large/file
/path/to/output/file/prefix
Contare linee vuote all'interno di un file
grep -c '^$' nome_file
Commenti
Posta un commento