Vi segnalo questo articolo
http://grigio.org/10_things_linux_ubuntu_should_really_copy_mac_os_x
Mi trovo totalmente d'accordo con quello che scrive, escluso il fatto della Dockbar che secondo me ruba più spazio di un semplice pannello e non ho mai trovato molto utili le sue funzionalità.
Aggiungo Mark Shuttleworth, fondatore di ubuntu, potrebbe anche pensare di commercializzare hardware di un certo livello qualitativo con ubuntu preinstallato oppure fare accordi con Asus (sarebbe il mio sogno!!).
Quando hai toccato un macbook è difficile toccare nuovamente un altro portatile senza provare la sensazione di "plastichetta" ;)
http://grigio.org/10_things_linux_ubuntu_should_really_copy_mac_os_x
Mi trovo totalmente d'accordo con quello che scrive, escluso il fatto della Dockbar che secondo me ruba più spazio di un semplice pannello e non ho mai trovato molto utili le sue funzionalità.
Aggiungo Mark Shuttleworth, fondatore di ubuntu, potrebbe anche pensare di commercializzare hardware di un certo livello qualitativo con ubuntu preinstallato oppure fare accordi con Asus (sarebbe il mio sogno!!).
Quando hai toccato un macbook è difficile toccare nuovamente un altro portatile senza provare la sensazione di "plastichetta" ;)
Commenti
Posta un commento